La scelta della grana viene effettuata in base all’asportazione e al grado di rugosità desiderate. A parità di caratura il numero delle punte diamantate taglienti presenti sulla superficie della fascia è maggiore per grane fini, quindi la mola risulta essere più compatta, più dura e meno malleabile. Pertanto è necessario trovare la giusta combinazione granulometria-concentrazione per permettere lo scarico dei trucioli generati dall’azione di taglio e impedire che la mola si impasti. La granulometria viene classificata in base al paese di provenienza. Lo standard europeo FEPA prevede la classificazione in base al diametro medio della grana. Molto diffuse sono anche le tabelle USA-mesh e DIN 848-65. La tavola che segue permette di confrontare le diverse classificazioni:
| molemab
INOTECH F.E.P.A DIAMANT |
molemab
INOTECH F.E.P.A CBN |
US-Standard ASTM-E-11-70 |
Misure Mesh secondo DIN 848 (1980) ISO 6106 |
DIN 848 (1965) | |||||||||||||||||||||
| stretto | largo | stretto | largo | stratto | largo | stretto | largo | ||||||||||||||||||
| D 301 | B 301 | 50/ 60 | 300/ 250 |
|
|
||||||||||||||||||||
| D 251 | D 252 | B 251 | B 252 | 60/ 70 | 250/ 212 | ||||||||||||||||||||
| D 213 | B 213 | 70/ 80 | 212/ 180 | ||||||||||||||||||||||
| D 181 | B 181 | 80/ 100 | 180/ 150 | ||||||||||||||||||||||
| D 151 | B 151 | 100/ 120 | 150/ 125 | ||||||||||||||||||||||
| D 126 | B 126 | 129/ 140 | 125/ 106 | ||||||||||||||||||||||
| D 107 | B 107 | 140/ 170 | 106/ 90 | ||||||||||||||||||||||
| D 91 | B 91 | 170/ 200 | 90/ 75 | ||||||||||||||||||||||
| D 76 | B 76 | 200/ 230 | 75/ 63 | ||||||||||||||||||||||
| D 64 | B 64 | 230/ 270 | 63/ 53 | ||||||||||||||||||||||
| D 54 | B 54 | 270/ 325 | 53/ 45 | ||||||||||||||||||||||
| D 46 | B 46 | 325/ 400 | 45/ 38 | ||||||||||||||||||||||
Le grane più fini della D (B) 46 non vengono più selezionate mediante setacciatura ma per sedimentazione. Per queste grane le dimensioni sono quindi stabilite in base a classi/tolleranze di appartenenza come sotto indicato:
| Grana µ | 35-45 | 30-40 | 25-35 | 20-30 | 15-25 | 10-20 | 8-15 | 6-12 | 4-8 | 4-6 | 2-4 | 1-3 | 1-2 |
| DIAMANT CBN |
D40 | D35 | D30 | D25 | D20 | D15 | D12 | D9 | D7 | D5 | D3 | D2 | D1 |
| B35 | B30 | B15 | B7 | B3 | |||||||||
| F.E.P.A. | M40 | M25 | M16 | M15 | M6,3 | M4,0 | M2,5 | M1,6 | M1,0 |
La grana viene scelta in base a tre parametri: asportazione, durata e grado di rugosità del pezzo. L’asportazione e la durata dipendono dalla regolazione nelle lavorazioni pendolari e, in quelle a tuffo, dalla profondità di passata e dalla velocità di avanzamento. In una mola utilizzata in maniera ottimale la profondità di penetrazione è pari a 1/5-1/8 della dimensione della grana. Conoscendo la rugosità richiesta si può scegliere la granulometria da utilizzare mediante la seguente tabella:
